Uno sguardo alle finali della Coppa del Mondo FIFA dopo la Seconda Guerra Mondiale
Dopo la seconda guerra mondiale, la Coppa del 1950 era originariamente prevista per il Brasile, ma a causa delle difficoltà causate dalla guerra e dalle sue conseguenze, fu invece ospitata dall'Uruguay. Forse è per questo motivo che questa edizione della competizione è diventata nota come la Coppa del Mondo "Asso di Cuori". Da allora, si sono susseguiti numerosi tornei memorabili e in questi articoli diamo uno sguardo alle finali più famose giocate dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Finale della Coppa del Mondo Uruguay e Brasile 1950
Sessant'anni fa, Uruguay e Brasile si incontrarono di nuovo in una finale di Coppa del Mondo dopo il precedente scontro avvenuto nella stessa fase della prima Coppa del Mondo. Ancora una volta tra i due non è mancato l'amore. Ancora una…
144Italia-Spagna, finale dei Mondiali del 1982
Un gol controverso, un gol vincente all'ultimo minuto e un cartellino rosso sono tutti ingredienti di un mix perfetto per la più drammatica delle partite di calcio. Lo scontro del 1982 tra Spagna e Italia è ampiamente considerato come una…
155Finale della Coppa del Mondo di Ungheria e Germania Ovest 1954
La 20esima Coppa del Mondo si disputò in Svizzera, così come nella vicina Austria, dal 28 giugno al 13 luglio 1954. Ritornando al formato finale diretto dopo le due semifinali sperimentate nella fase a gironi del torneo precedente,…
160Brasile - Svezia Finale dei Mondiali 1958
Brasile e Svezia si affrontarono nella finale dei Mondiali del 1958 a Stoccolma. Era la terza volta che queste due squadre si incontravano nella competizione, dopo essersi affrontate in finale nella primissima edizione di questo torneo. Le…
144Brasile-Italia Finale dei Mondiali 1994
È stata una finale che nessuno si aspettava. La finale della Coppa del Mondo del 1994 tra Italia e Brasile fu la più inaspettata nella storia di questa competizione. Tutti avevano pronosticato una vittoria facile per il Brasile, la squadra dal…
184Argentina-Olanda Finale dei Mondiali 1978
La Coppa del Mondo 1978 si giocò in Argentina. Il torneo è stato vinto dalla nazione ospitante, guidata da Diego Maradona, che ha segnato il gol della vittoria nella finale contro l'Olanda. La squadra olandese era arrivata in finale dopo…
160Il grande impatto: 9 club che hanno plasmato la Premier League
La Premier League ha catturato il cuore degli appassionati di calcio di tutto il mondo, con la sua azione frenetica e la competizione avvincente. Ma dietro le quinte ci sono club che hanno lasciato un…
Esplorando la miriade di strutture degli stadi della Liga Portogallo
Benvenuti nell'emozionante mondo degli stadi della Liga Portogallo, dove gli appassionati di calcio possono provare l'emozione del gioco in strutture all'avanguardia. Dal momento in cui…
Le 5 leggende della Bundesliga più decorate nella storia
Quando si tratta della Bundesliga, il principale campionato di calcio tedesco, sono numerosi i giocatori che hanno lasciato un segno indelebile nel gioco. Dalle loro eccezionali abilità in campo alla…